Come scegliere la sedia in tessuto scandinavo giusta?
"La sedia è senza dubbio uno degli elementi decorativi più importanti in un appartamento. Che si trovi in sala da pranzo, in cucina, in soggiorno o anche in camera da letto, il suo ruolo è quello di abbellire l'ambiente. Ecco perché è fondamentale fare la scelta giusta per evitare qualsiasi tipo di rimpianto. Con questo in mente, vi aiuteremo a scegliere la vostra prossima sedia in tessuto scandinavo!"
PERCHÉ UNA SEDIA IN TESSUTO SCANDINAVO?
Non è la prima volta che sentite parlare di stile scandinavo. È attualmente molto di tendenza nel mondo dell'interior design e della decorazione. Questo stile è caratterizzato dalla sua semplicità e dall'atmosfera accogliente. Le sedie provenienti dal Nord hanno molto a che fare con questo stile, soprattutto quelle in tessuto.
TRA ELEGANZA E RAFFINATEZZA
La sedia in tessuto scandinavo è molto apprezzata per la sua eleganza e raffinatezza. È la sedia ideale se desiderate valorizzare i vostri interni . Aggiunge un valore aggiunto all'intero arredamento.
È vero che le sedie scandinave sono disponibili anche in altri materiali: legno, pelle, plastica e altro ancora. Ma il tessuto da solo può rivelare l'autenticità del vostro arredamento. Accentua notevolmente il vostro stile poiché occupa uno spazio ampio. È impossibile non notarlo. Un motivo in più per scegliere una sedia in tessuto scandinavo che ci stupirà!
COMFORT GARANTITO
La qualità della sedia scandinava non si limita al suo aspetto estetico. Offre anche un comfort eccezionale. È il tipo di sedia su cui puoi sederti per ore senza provare dolori lombari.
Infatti, la maggior parte di queste sedie scandinave sono imbottite con schiuma di poliestere , che le rende morbide e comode .
E come già sappiamo, ciò che cerchiamo nell'arredamento nordico è un'accoglienza calorosa. Quindi, per il vostro comfort e quello dei vostri ospiti, optate per sedie in tessuto scandinavo.
Ma non è tutto, puoi anche avere una sedia scandinava nel tuo ufficio. Una sedia comoda con ruote come la sedia scandinava Helsinki.
SCEGLI LA TUA SEDIA IN TESSUTO SCANDINAVO...
Quando ci si trova di fronte a una moltitudine di scelte, è sempre un vero dilemma! È difficile sapere quale scegliere ed è facile perdersi. Per inquadrare al meglio la scelta della sedia scandinava, è necessario considerare diversi parametri. In questo modo, si farà senza dubbio una scelta razionale.
...SECONDO LA TABELLA
Per scegliere la sedia scandinava, è necessario innanzitutto conoscere il tavolo attorno al quale verrà posizionata. L'obiettivo è conoscere il numero di sedie necessarie per evitare problemi di posizionamento.
Ci vogliono almeno 15 cm di spazio tra una sedia e l'altra affinché tutti possano sedersi liberamente. Quindi, fate un po' di calcoli prima di acquistare un set di sedie!
...A SECONDA DELLA STANZA
Ma non è solo il tavolo a fare la differenza: bisogna considerare anche la stanza in sé, in particolare le sue dimensioni, per trovare la sedia più adatta.
Per una stanza stretta, opta per sedie in tessuto scandinavo senza braccioli . Questo ti farà risparmiare un po' di spazio ed eviterà di ingombrare l'arredamento. Senza braccioli, puoi facilmente infilare una buona parte della seduta sotto il tavolo.
Al contrario, se si ha a che fare con una stanza grande, si possono scegliere sedie più grandi.
SEDIA IN TESSUTO SCANDINAVO: QUALE COLORE DOVREI SCEGLIERE?
In origine, le sedie scandinave erano disponibili solo in bianco e nero . Questo è comprensibile, poiché si tratta dei colori di base. Questi colori complementari sono perfetti per un interno semplice e sobrio . Funzionano bene anche in una stanza che ha già abbastanza colori. Questi colori neutri porteranno equilibrio.
Ma al momento abbiamo sedie sia in colori pastello che in colori allegri. Questi colori ravvivano il vostro appartamento. Se temete di sbagliare, scegliete colori chiari: verde acqua, rosa cipria, azzurro cielo, ecc.
Se vuoi aggiungere un po' di brio, osa usare colori vivaci . Assicurati, tuttavia, che il tutto sia armonioso. Ad esempio, scegli un colore che è già presente nel tuo arredamento. Consigliamo in particolare la sedia scandinava Grimstad. Il giallo senape è uno dei colori chiave dell'arredamento scandinavo. In questo modo, sarai completamente in tema.
Dovresti anche sapere che puoi scegliere una sedia in tessuto con fantasie . Un'idea originale per rompere la routine dei colori a tinta unita.
SEDIA IN TESSUTO SCANDINAVO: QUALE TESSUTO SCEGLIERE?
Oltre a scegliere la sedia in base al tuo arredamento, puoi anche optare per un tessuto particolare:
LA SEDIA SCANDINAVO IN VELLUTO
Per un interno dal fascino unico, regalatevi delle sedie in velluto scandinavo. L' atmosfera accogliente sarà sicuramente assicurata.
LA SEDIA SCANDINAVO IN COTONE
Niente è più autentico delle sedie con rivestimento in cotone. Sono morbide e accentuano l'originalità del tuo arredamento scandinavo.
Leggi anche: Quale divano scegliere per arredare il soggiorno?
LA SEDIA SCANDINAVO IN POLIESTERE
Le sedie in poliestere sono perfette se si scelgono sedie colorate . I colori sono più resistenti quando si tratta di questo tipo di tessuto. Inoltre, è un tessuto impermeabile, ideale per la cucina!
SEDIA SCANDINAVE IN TESSUTO: QUALE MODELLO SCEGLIERE?
Quando si tratta di modelli di sedie in tessuto scandinave, la scelta è ampia. Come accennato in precedenza, ci sono diversi fattori da considerare.
Tuttavia, vi offriamo il modello più popolare del momento: la sedia patchwork scandinava . È composta da diversi pezzi di tessuto geometrico e ha una base in legno di faggio. È disponibile con fantasie come la sedia scandinava Flekkefjord, o in diversi colori sulla stessa sedia come la sedia scandinava Finnsnes.
Sono dei veri tuttofare! Puoi installarli in sala da pranzo, in cucina , in soggiorno o per un angolo lettura .
SEDIA IN TESSUTO SCANDINAVO: IN SIMBIOSI CON ALTRI STILI!
Il fatto che stiamo parlando di sedie in tessuto scandinave suggerisce che siano progettate appositamente per questo stile di arredamento, ma sapevate che si adattano perfettamente anche ad altri stili? Anche se il vostro arredamento non rientra nell'arredamento scandinavo, potete comunque aggiungervi un tocco scandinavo .
Questo tocco non oscura l'intero arredamento; al contrario, è l'abbinamento perfetto! Basta scegliere la sedia giusta per ottenere un risultato impeccabile. La sedia scandinava Gjovik, ad esempio, è la sedia in tessuto scandinava perfetta se cercate un abbinamento elegante. Questa sedia è allo stesso tempo semplice e moderna. Il suo colore grigio la rende maestosa.
La sedia scandinava Gjovik si adatta ad arredi industriali , vintage e moderni . La sua base in metallo nero, infatti, le permette di integrarsi facilmente in altri stili. E questo è solo un esempio! La collezione di sedie scandinave non è pensata solo per l'interior design scandinavo.
COME PULIRE LA TUA SEDIA IN TESSUTO SCANDINAVO?
Se la tua sedia in tessuto si macchia, è meglio usare detergenti specifici . Immergi il panno nella quantità necessaria e poi strofina delicatamente la sedia in tessuto.
Se hai bambini, scegli sedie in tessuto impermeabile , così non rischierai di macchiarle. Puoi anche pretrattare la sedia con un prodotto impermeabilizzante.
In definitiva, trovare una sedia scandinava che si abbini al tuo arredamento dipende principalmente dalle tue esigenze, dai tuoi gusti e dalle tue preferenze. Per fare la scelta giusta, ti invitiamo a sfogliare la nostra collezione di sedie in tessuto scandinavo!
Lascia un commento