Stile scandinavo: perché integrarlo nel tuo design d'interni?

Nonostante la sua antichità (anni '50), lo stile scandinavo è ancora popolare come sempre grazie alla sua semplicità unita a un'allegria incomparabile. Sta tornando prepotentemente di moda tra gli tendenze decorativo, è stato oggetto di numerose modernizzazioni senza perdere lo spirito delle sue origini. Sia sotto forma di Hygge o di Lagom , ecco i motivi per cui apprezzerai lo stile scandinavo per l'arredamento dei tuoi interni.

Un design estetico e senza tempo

soggiorno scandinavo

Arredare la propria casa significa renderla più piacevole da vedere. Non sorprende, quindi, che lo stile scandinavo risponda a questa esigenza. Detto questo, il fascino che questo... stile nordico ha le sue particolarità. Oltre ad essere minimalista, la disposizione degli spazi è pensata per creare un'atmosfera accogliente e armoniosa. In altre parole, l'estetica dell'arredamento scandinavo ispira pace, calma, relax e tranquillità. Sia i colori che i tessuti utilizzati sono scelti per offrire una visione Caldo alla vista. L'arredamento non è da meno in questa disposizione. Gioca un ruolo importante attraverso le sue linee semplici e raffinate.

Detto questo, la semplicità dei mobili in stile nordico non esclude la fantasia. Non è raro trovare curve armoniose e abbondanti ornamenti nella loro composizione. Naturalmente, tutto questo è progettato in modo che il mobile mantenga sempre la sua bellezza. sobrietà e la sua convivialità. Per la sua discrezione e delicatezza, lo stile scandinavo è perfetto per decorare la tua stanza o qualsiasi altro luogo destinato al relax. In altre parole, non è necessario avere un arredamento scandinavo al 100%. È possibile integrare questo stile decorativo solo in stanze specifiche.

Inoltre, lo stile nordico si adatta facilmente a qualsiasi altro stile decorativo . Questo è uno dei vantaggi significativi della sua discrezione. Che siate amanti del retrò, del vintage, del bohémien, ecc., potete aggiungere uno spirito scandinavo. Se avete difficoltà a trovare gli abbinamenti giusti, un interior designer saprà guidarvi meglio. Infine, grazie ai suoi colori più o meno neutri e alle forme morbide, lo stile scandinavo resiste alla prova del tempo. Si adatta a tutti gli ambienti della casa (e persino a un luogo di lavoro). Inoltre, robustezza dei suoi mobili li rende durevoli nel tempo. Tutti questi vantaggi combinati non danno il tempo allo stile scandinavo di passare di moda.

Colori vivaci

Poiché lo stile scandinavo punta a valorizzare la luce, i colori utilizzati sono scelti di conseguenza. Il bianco è un grande classico che si sposa molto bene con la luce naturale (in particolare quella solare). Sulle pareti, questo colore rende gli ambienti più luminosi e quindi accentua la convivialità dell'interior design. Inoltre, bianco Ha il vantaggio di potersi abbinare a qualsiasi altro colore. Si integra quindi perfettamente con l'arredamento. Oltre al bianco, lo stile scandinavo richiama alla mente anche colori neutri come il grigio chiaro, il bianco sporco, il beige, il giallo senape e il bianco crema.

Puoi rivolgerti facilmente ad altri sfumature dolce Come il pastello per spezzare la monotonia dello stile. Blu, verde e rosa pastello sono esempi perfetti. A seconda dei gusti, è possibile variare le tonalità, pur mantenendo un tono neutro e discreto. Inoltre, colori buio Non sono esclusi dallo stile nordico. Abbinati a colori chiari, offrono un bellissimo contrasto in linea con lo spirito scandinavo. Inoltre, creano un certo equilibrio negli interni.

Tuttavia, abbinare tonalità contrastanti non è banale nell'arredamento scandinavo. Combinazioni mal scelte possono creare un aspetto generale disarmonico o distruggere l'essenza stessa dello stile nordico. Quindi, fate attenzione alle vostre scelte e non esitate a cercare idee di arredamento online per trovare ispirazione. Per trovare la combinazione perfetta, potete sperimentare diverse tonalità per fare una selezione. Potrebbe volerci un po' di tempo, ma i risultati ne varranno la pena.

Massimo comfort

Anche se una decorazione deve piacere alla vista, deve anche garantire il comfort. Non ha senso allineare una serie di oggetti inutili o rendere il proprio interno poco pratico. Gli abitanti dei paesi del Nord Europa hanno compreso questo importante dettaglio. Inoltre, questo stile è in parte legato al loro bisogno di comfort che risale all'epoca della sua creazione. Progettato per accogliere le popolazioni del Nord dopo una dura giornata al freddo, il decorazione scandinavo Il comfort è una caratteristica fondamentale. I colori caldi non sono l'unico fattore che contribuisce al comfort offerto dallo stile scandinavo. Anche la qualità degli arredi gioca un ruolo più importante.

In primo luogo, il mobilia Scandinavi Di solito non occupano molto spazio. Case di tutte le dimensioni possono quindi trarne vantaggio senza il rischio di finire in una scatola di sardine. Allo stesso modo, se si desidera semplicemente creare un piccolo angolo (lettura, relax, ecc.), trovare mobili delle giuste dimensioni è facile nell'arredamento scandinavo. piccolo cucine Anche questo aspetto viene preso in considerazione. Che tu stia cercando sedie o tavoli (da pranzo) adatti, lo stile nordico ti offre un'ampia gamma di scelta. Quindi hai capito: nessuna stanza della tua casa può resistere al comfort dell'arredamento scandinavo.

In secondo luogo, per questo tipo di interior design, non lesiniamo sull'uso di cuscini e pouf. Aggiunti alla composizione stessa dell'arredo, tutti questi elementi contribuiscono a rendere la seduta estremamente piacevole.

Una decorazione ecosostenibile

Non è un segreto che il tema dell'eco-responsabilità sia sempre più attuale. E per proteggere il pianeta e i suoi abitanti, tutti devono partecipare alla lotta nel miglior modo possibile. Lo stile scandinavo offre questa opportunità attraverso l'uso di materiali naturale e realizzati in condizioni ecosostenibili. Quando si tratta di mobili, il legno e il vimini sono i materiali preferiti. Questi vengono spesso utilizzati nei loro colori originali. Non c'è da stupirsi quindi che il loro aspetto sia così sobrio e caldo una volta trasformati in mobili.

Allo stesso modo, questi due elementi possono essere adottati anche per produrre altri oggetti (puramente decorativi o utili). Per quanto riguarda i tessuti, il naturale e il fatto a mano caratterizzano lo stile scandinavo. Pouf, cuscini, tappeti e altri prodotti simili sono capolavori di abili artigiani. Oltre a questo, cotone, lino e seta saranno i vostri elementi essenziali quotidiani se optate per un arredamento scandinavo. E se vi sentite eleganti, pietre multe può aggiungere un tocco di luminosità al tuo arredamento. A proposito di luminosità, lo stile nordico privilegia anche la luce naturale.

Inoltre, oltre al suo carattere ecologico, lo stile scandinavo è perfetto per le persone allergiche a vari materiali sintetici.

Una decorazione a buon prezzo

ufficio scandinavo

Oltre ad essere originale e confortevole, lo stile scandinavo è accessibile a tutte le tasche, anche a quelle più piccole. prezzo a prezzi accessibili , ottieni oggetti decorativi durevoli, eco-responsabili ed esteticamente corretti. Inoltre, se hai difficoltà a trovare i mobili scandinavi che ti piacciono sul mercato, puoi contattare un falegname specializzato . Questo ti dà anche il vantaggio di ottenere un modello unico e su misura. Inoltre, puoi riportargli i tuoi mobili in un secondo momento per ulteriori personalizzazioni.

Lo stesso vale per le pietre preziose e i tessuti utilizzati nella decorazione. A seconda della forma in cui li acquistate, offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Detto questo, conveniente non significa gratis. Quindi, diffidate dei venditori che offrono prodotti a prezzi troppo bassi. Non solo la qualità è probabilmente inferiore, ma anche le condizioni di produzione potrebbero essere poco chiare. Quindi, informatevi sui prezzi medi per evitare di essere truffati.

Una resa Zen e raffinata

Spesso utilizzato nella meditazione, l'atteggiamento Zen allude alla serenità. arredamento scandinavo Si adatta perfettamente a questo atteggiamento grazie ai suoi colori, al comfort e persino al prezzo accessibile. Detto questo, la semplicità di questa decorazione non esclude la raffinatezza. Un arredamento scandinavo di successo garantisce un risultato tanto raffinato quanto leggero. Quindi non devi cercare lontano per avere un interno elegante .


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.


Esplora di più