Come scegliere l'arredamento della tua casa?
"A volte è necessario cambiare l'arredamento della propria casa per creare un ambiente che si adatti a sé e per aggiungere un tocco di novità. Sostituire pavimenti e rivestimenti, acquistare quadri decorativi, tinteggiare, acquistare mobili... Esistono diversi modi per decorare la propria casa. In questo articolo, troverete alcune idee efficaci che vi permetteranno di cambiare l'arredamento interno ed esterno della vostra casa."
QUALI SONO LE REGOLE DA SEGUIRE?
Arredare è un compito che può sembrare scoraggiante, ma che può facilmente trasformarsi in un'esperienza entusiasmante. Anche l'arredamento è in continua evoluzione, quindi le regole sono flessibili. La cosa più importante è scegliere l'arredamento che meglio si adatta alla propria personalità e al proprio stile di vita. In ogni caso, esiste un processo da seguire per dare un tocco di novità al proprio interior design.
TENDENZE DI DESIGN D'INTERNI
Il modo migliore per perfezionare il tuo interior design è scegliere un arredamento che si adatti al tuo stile. Ogni personalità ha le sue esigenze e i suoi valori, e quindi il suo arredamento. Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato i quattro tipi di arredamento più popolari attualmente disponibili.
DECORAZIONE SCANDINAVE
Questo stile, originario dei paesi nordici, sta riscuotendo sempre più successo. È perfetto per chi ama la semplicità e il colore.
Questa tendenza è adatta anche a chi si sente a proprio agio in un arredamento basato su elementi naturali come il legno e le piante. Per gli amanti della natura, sono di moda anche pezzi che rappresentano un arredamento naturale, come dipinti o pezzi che incarnano la fauna selvatica, come una testa di cervo .
Per quanto riguarda i colori, la scelta è ampia, con numerose tonalità che rappresentano questo stile di arredamento:
- Colori neutri o basici come il bianco, il grigio, l'ocra o il beige;
- Colori pastello come l'azzurro chiaro, il rosa, il giallo senape;
- Colori scuri come il grigio scuro, il nero o il blu navy.
La cosa più importante è saper giocare con i colori e scegliere i mobili giusti per un effetto accogliente e caldo.
DECORAZIONE INDUSTRIALE
Se non amate completamente lo stile accogliente dell'arredamento scandinavo, vi consigliamo l'arredamento industriale. È un'alternativa allo stile scandinavo, ma enfatizza gli ampi spazi , i colori e i materiali che richiamano l'industria, come il metallo , e i toni della terra , come i mattoni.
Leggi anche: Cos'è lo stile scandinavo?
Sebbene questa tendenza sia più probabilmente di carattere professionale, puoi comunque aggiungere un tocco personale alla tua casa per creare un'atmosfera accogliente. Per farlo, non esitare ad aggiungere qualche tocco di colore , come un bel quadro colorato o un tappeto scandinavo con qualche tocco di colore.
DECORAZIONE ETNICA
Questo tipo di decorazione mette in risalto i materiali ed è ideale per chi ama viaggiare. Ogni viaggio, infatti, può regalarci nuovi ricordi da conservare. Niente di meglio che renderli realtà attraverso l'arredamento. Lo stile etnico privilegia mobili realizzati con materiali naturali , come legno, fibre vegetali, tappeti berberi, pelle, ecc.
Spesso, la parola "etnico" ci riporta direttamente a un arredamento d'altri tempi. Ma state tranquilli, è una tendenza che sta tornando di moda nell'arredamento, ma che ha portato elementi nuovi ed eleganti. Ad esempio, potete scegliere una bella carta da parati per decorare le vostre pareti o adottare un tappeto moderno per un look contemporaneo!
DECORAZIONE BOHEMIANA
Sebbene l'arredamento etnico sia molto simile a quello bohémien, c'è comunque una leggera differenza. Questo riguarda i materiali utilizzati. Oltre ai materiali naturali, questo stile è consigliato anche se siete amanti del riciclo . Vecchie porte, pallet, vecchi quadri, ecc., troverete sicuramente un modo per dar loro una seconda vita.
Inoltre, quest'ultimo adotta un'atmosfera più accogliente e utilizza colori caldi come il rosso, l'arancione, il giallo o il rosa.
QUALI TOCCHI DOVRESTI AGGIUNGERE ALLA TUA DECORAZIONE?
Una volta scelto il tipo di arredamento più adatto a te, è il momento di passare all'azione. Le idee per aggiungere un tocco decorativo alle tue stanze non mancano. Ad esempio, puoi:
1 - DISPORRE I MOBILI
Ogni arredatore ha il suo metodo per trasformare ogni stanza della casa. Ma il metodo adottato deve assolutamente riflettere la passione e l'interesse del proprietario. In questo caso, è necessario disporre i mobili in modo che gli spazi siano ben ventilati, luminosi e soprattutto confortevoli.
2 - METTI IN EVIDENZA IL TUO SOFFITTO
Un proprietario di casa che desidera arredare la propria casa si concentrerà immediatamente su pavimento, pareti e mobili, ma potrebbe trascurare il soffitto. Tuttavia, il soffitto è un elemento che può contribuire a ottimizzare il comfort della casa. Aggiunge calore e profondità alla stanza, fornendo al contempo luce naturale.
3 - DIPINGI LE PARETI
Per decorare con successo gli interni della tua casa, perché non aggiungere un tocco di colore ? Per farlo, puoi scegliere di dipingere tutte le pareti interne con tonalità vivaci.
Puoi anche aggiungere accessori decorativi , come cuscini, coperte, tappeti, quadri o vasi. Questo aggiungerà un tocco di colore alle tue stanze. Per valorizzare l'arredamento del soffitto, installa lampade colorate, poiché il colore dà vita al tuo spazio abitativo.
4 - METTI GLI SFONDI
Le carte da parati sono accessori accattivanti che possono essere posizionati ovunque. Tuttavia, la loro texture deve essere di ottima qualità affinché la decorazione abbia successo.
Inoltre, è sempre bello tornare a casa e trovare pareti decorate con fantasie divertenti. Puoi anche rivestire il soffitto con carta da parati dai colori vivaci . Lo stesso vale per le camere da letto e le scale. A seconda dello stile scelto, puoi trovare la carta da parati giusta per ogni tipo di arredamento.
5 - OPTA PER OGGETTI DI VALORE
Se non puoi permetterti di investire in pittura o nell'acquisto di nuovi mobili, usa semplicemente ciò che hai . Oggetti di valore e storici sono più che sufficienti per decorare la tua casa. Che si tratti di foto, gioielli, dipinti... Basta posizionarli nel posto giusto e il risultato sarà sorprendente. L'obiettivo è rivelare le tue opere, le tue avventure e la tua personalità.
6 - PROVA QUALCOSA DI NUOVO
Nell'arte dell'arredamento, bisogna sempre provare qualcosa di nuovo. Ma se non sapete da dove cominciare, iniziate semplicemente dipingendo o riorganizzando i mobili. Inoltre, non ci sono regole da seguire, perché l'obiettivo è dare alla vostra stanza un tocco personale.
7 - METTERE IN RISALTO IL COMFORT VISIVO E FISICO
Il compito di ogni interior designer è rendere confortevole ogni stanza della casa. Se ti occupi personalmente dell'arredamento, dovresti sapere che gli aspetti più importanti sono il comfort visivo e fisico.
Che si tratti di uno stile classico, minimalista, bohémien, elettrico, scandinavo o di altri stili, la cosa più importante è portare un tocco di novità in casa. In questo caso, assicurati che le tue idee siano perfette, in modo che tutti gli inquilini si sentano a proprio agio quando entrano.
8 - USA UNA BUONA ILLUMINAZIONE
Cosa c'è di più bello della luce naturale? Ma non è sempre possibile ottenerla, poiché dipende principalmente dalla posizione della casa (vicino a un bosco, in città, al mare, in un appartamento, ecc.). In questo caso, si possono scegliere altri tipi di illuminazione che contribuiscano a compensare questa mancanza di luminosità.
E LA DECORAZIONE ESTERNA?
Dopo aver scelto l'arredamento della tua casa, non dovresti trascurare nemmeno l'esterno. Infatti, l'esterno rimane il primo elemento che i tuoi ospiti scoprono quando arrivano a casa tua. E può dire molto sulla tua personalità! Quindi, terrazzo o giardino, mobili, rivestimenti, balcone, illuminazione... puoi immaginare mille e uno stili per decorare l'esterno della tua casa. Puoi, ad esempio:
- Crea un piccolo giardino ;
- Creare una terrazza composita ;
- Evidenziare l'illuminazione esterna ;
- Organizzare bene la terrazza e il giardino ;
- Optare per la legna bruciata ;
- Installare stringhe di lampadine ;
- Optate per un balcone fiorito ;
- Dipingere la porta d'ingresso o installare delle tende .
In definitiva, la scelta dell'arredamento è una questione di gusto e stile di vita. L'arredamento riflette la tua personalità, quindi è meglio investire in una casa e in uno stile che ti facciano sentire davvero a casa! Naturalmente, puoi trarre ispirazione dalle idee di arredamento menzionate in questo articolo, ma non dimenticare di aggiungere il tuo tocco personale!
Lascia un commento