Come arredare una camera da letto in stile scandinavo?

"Più passa il tempo, più ci rendiamo conto di quanto lo stile scandinavo sia intramontabile. Al contrario, è diventato un punto fermo nelle nostre case di generazione in generazione. In effetti, questa tendenza semplice e raffinata ha conquistato il cuore degli appassionati di arredamento e sta diventando un vero e proprio stile di vita.

Per arredare la vostra camera da letto in stile nordico, dovete tenere conto della regola d'oro di affidarvi al principio dell'essenziale, ovvero un arredamento minimalista. Per aiutarvi in ​​questo compito, abbiamo testato per voi i criteri essenziali di una camera da letto scandinava.

ILLUMINARE COMODAMENTE LA TUA STANZA

La luce è una delle caratteristiche fondamentali dello stile scandinavo. Che sia naturale o artificiale, la stanza deve essere ben illuminata. Se la luce naturale non è sufficiente, si può sempre optare per un'illuminazione semplice.

Ecco perché ti consigliamo di abbassare la luce nella tua stanza utilizzando:

  • Lampioni ,
  • Luci da soffitto,
  • Da una lampada da comodino,
  • Candele o anche,
  • Lanterne.

Questo approccio vi permetterà di creare efficacemente un'atmosfera calda e armoniosa.

Tuttavia, è importante assicurarsi che la luce si abbini ai colori delle pareti e degli elementi decorativi. Inoltre, per mantenere l'atmosfera pura dello stile nordico, è consigliabile prediligere lampade realizzate con materiali naturali come il legno o il bambù .

PREFERISCI I COLORI SCANDINAVI

Lo stile scandinavo è incentrato sulla scelta dei colori e sulle linee pulite. Per coniugare semplicità e comfort nella vostra camera da letto, dovreste dare priorità ai toni chiari . Nell'arredamento nordico, il colore viene scelto in base alla penetrazione della luce naturale e alla disposizione dello spazio .

camera da letto scandinava blu

Quindi, per arredare la tua camera da letto in stile scandinavo, puoi optare per colori neutri o tonalità pastello . I colori neutri rendono la tua camera da letto più accogliente, come ad esempio:

  • bianco,
  • grigio chiaro,
  • beige,
  • bianco crema
  • giallo senape.

Per quanto riguarda i colori pastello, conferiscono maggiore morbidezza, come:

  • blu,
  • rosa o anche
  • verde.

È vero che queste tonalità sono più adatte ad integrarsi al meglio nello stile nordico.

Tuttavia, se non sapete come filtrare correttamente la luce, questa scelta rischia di rovinare il vostro arredamento scandinavo. Ma niente panico, potete sempre optare per il bianco per valorizzare la vostra camera da letto. Soprattutto perché è il colore simbolo dello stile nordico.

SCEGLI IL LEGNO

L'arredamento nordico privilegia l'uso del legno nell'arredamento e nel design della stanza. Grazie alla sua lunga durata , il legno consente di creare efficacemente l'atmosfera accogliente di cui si ha bisogno.

Per i popoli nordici, l'uso del legno nell'arredamento d'interni rafforza senza dubbio il legame dell'uomo con la natura. Questo materiale offre anche un design robusto e accattivante . Utilizzare il legno come base del letto, gamba della sedia, scrivania, contenitore o testiera è molto pratico per arredare la camera da letto.

camera da letto decorativa scandinava

Per adottare lo stile scandinavo nella vostra camera da letto, dovreste privilegiare il legno chiaro. Noi utilizziamo spesso:

  • legno di faggio ,
  • di quercia ,
  • di cenere o anche,
  • pino

Questi materiali si abbinano perfettamente ai tuoi pezzi decorativi e ai tuoi colori.

INTEGRA GLI ACCESSORI NORDICI

I vari accessori valorizzeranno sicuramente il tuo spazio personale. Inoltre, ti permetteranno di accentuare il tuo arredamento scandinavo per rendere la tua stanza più attraente. Il più delle volte, questi accessori sono realizzati in legno . Quindi, non esitare a puntare sul vimini per integrare perfettamente lo stile nordico.

Poiché gli accessori solitamente hanno una funzione decorativa, nello stile scandinavo vengono messi in risalto su pezzi decorativi e set tessili.

DECORAZIONI: PUNTA SUL NATURALE

Per restare in linea con lo spirito scandinavo e al contempo concentrarti sull'ambiente, puoi decorare la tua stanza con le piante . Sebbene usare le piante come decorazioni per una stanza o un ufficio possa sembrare classico e antiquato, per creare autenticità nei tuoi accessori, devi rispettare il principio minimalista dello stile nordico. 1 o 2 vasi di piante verdi o arbusti sono più che sufficienti per decorare la tua stanza.

Non dimenticare i quadri ! Appendere quadri alle pareti valorizzerà la tua camera da letto in stile scandinavo. Pur rimanendo semplice, questo metodo decorativo attirerà senza sforzo l'attenzione dei tuoi ospiti.

Inoltre, i dipinti rappresentano praticamente l'armonia e la convivialità di una stanza. Puoi scegliere tra dipinti realizzati da te o acquistare quadri che ispirano calma e pace! I dipinti che raffigurano paesaggi astratti, una natura accattivante, motivi geometrici dai colori chiari sono modelli interessanti.

Dovresti anche considerare gli accessori tipici dello stile scandinavo. Si tratta principalmente di ornamenti tipici dei nordici, come statuette , ornamenti intrecciati , ecc. Questi pezzi decorativi sono solitamente realizzati in legno o bambù .

TESSUTI: PER PERFEZIONARE LA TUA DECORAZIONE

Arredamento scandinavo per la camera da letto

Ancora una volta, dovresti giocare con le combinazioni di colori per abbinare i tuoi set tessili al tono delle pareti. Innanzitutto, assicurati che il materiale e il colore della biancheria da letto siano in linea con lo stile scandinavo. Mantieni uno spazio pulito privilegiando l'uso di cotone o lino per le lenzuola. Per quanto riguarda il colore, puoi optare per il bianco .

Poi, per arredare una camera da letto in stile scandinavo, non esitate a usare i tappeti . È vero che l'uso di tappeti in pelliccia sintetica aiuta a bilanciare lo stile nordico tradizionale e l'arredamento scandinavo moderno. Per non parlare del fatto che i motivi geometrici stampati sul tappeto ne accentuano il design. Pertanto, questo accessorio abbaglierà il vostro pavimento in parquet. Potete anche abbinare il vostro grande tappeto ai cuscini.

Infine, per mantenere lo spirito scandinavo, puoi anche usare tende di colore chiaro . Per mantenere lo spirito nordico, le tende a più strati non sono più moderne. Puoi optare per una singola tenda oscurante, soprattutto in inverno. Durante i periodi estivi, puoi optare per tende a rete per un'atmosfera fresca nella tua stanza!

Una volta combinati, questi tre elementi, ovvero la biancheria da letto, il tappeto e le tende, ti permetteranno di vivere in modalità cocooning.

PERSONALIZZA LA STRUTTURA DELLA TUA STANZA

L'arredamento scandinavo non riguarda solo arredi, illuminazione, scelta dei colori o accessori. Per integrare appieno questo stile nella tua camera da letto, devi considerare le finiture e i materiali strutturali del tuo spazio.

Tuttavia, non è necessario riprogettare completamente la stanza per adottare lo stile scandinavo. Basta apportare qualche modifica ai rivestimenti di pareti, pavimento e soffitto per creare un'atmosfera accogliente nella camera da letto.

PARETI: VERNICE O CARTA DA PARATI, CE N'È PER TUTTI I GUSTI!

Per integrare la tendenza nordica nella vostra camera da letto, dovete prestare particolare attenzione alle pareti. In particolare, ai colori da privilegiare. Per evitare eccessi stravaganti, date la priorità a una tinta unita come:

  • bianco,
  • pesca,
  • grigio chiaro ,
  • verde pastello o,
  • rosa pallido.

Se vuoi attirare inevitabilmente l'attenzione, puoi anche usare semplici forme geometriche con un mix di tonalità scandinave. Tuttavia, evita di usare più di tre tonalità diverse.

Puoi anche usare la carta da parati per decorare le pareti. Mantenendo uno stile semplice, opta per colori pastello . Questi aiutano effettivamente ad ampliare visivamente lo spazio. Puoi anche scegliere carta da parati stampata con motivi sufficientemente discreti.

Decorazione della camera da letto scandinava

IL PAVIMENTO: LEGNO E SEMPRE… LEGGERO

Nello stile scandinavo, la scelta dei pavimenti in parquet è piuttosto ampia. Tuttavia, uno degli elementi da privilegiare è il legno chiaro . Generalmente, i nordici scelgono pavimenti bianchi . L'abbinamento dei colori dipenderà quindi dalla tonalità delle pareti:

Un pavimento in parquet semplice : consigliamo di utilizzare un parquet tinto, un parquet laccato o un pavimento anticato. Se scegliete questa alternativa, vi consigliamo di dipingere le pareti di bianco.

Parquet con motivi geometrici : questa seconda opzione conferisce un tocco di modernità allo stile nordico. Inoltre, l'uso di diverse forme geometriche come ornamenti in legno lo rende più attraente.

IL SOFFITTO: RIFLESSO DELLA SEMPLICITÀ SCANDINAVO!

Quando si decora il soffitto della camera da letto in stile scandinavo, è necessario considerare due elementi essenziali. Questi riconducono inevitabilmente all'arte di vivere svedese ( lagom ) e al design danese (hygge).

Per prima cosa, puoi scegliere un controsoffitto in gesso . Questo tipo di finitura è in realtà realizzata con un materiale a base di polvere di gesso, che viene mescolata per ottenere una pasta che si indurisce una volta essiccata. Di colore bianco, il controsoffitto in gesso mette in risalto la semplicità e la praticità della tua stanza .

In secondo luogo, si può anche optare per un soffitto teso . Si tratta di un controsoffitto in PVC riscaldato per creare un tessuto elastico. Questo tipo di finitura migliora l'estetica e il comfort della stanza.

CREA UN'ATMOSFERA NORDICA PERFETTA

Leggi anche: Le 6 poltrone scandinave più belle

Come già saprete, lo stile nordico si basa su una tendenza minimalista e semplice che crea un'atmosfera accogliente in ogni ambiente. In questo caso, per creare una camera da letto in stile scandinavo, è necessario dare priorità a questi due principi.

L'inserimento di elementi decorativi non richiede necessariamente spazio. Al contrario, è ideale per budget ridotti. L'obiettivo principale di questa moda o stile di vita è creare un senso di protezione. In altre parole, lo stile scandinavo consente uno stile di vita basato sul comfort e sulla sicurezza della vita domestica.

Per aiutarvi a comprendere meglio l'atmosfera nordica, vi presentiamo alcuni stili scandinavi per la camera da letto attualmente in voga.

UNA STANZA SCANDINAVO MARGINALE

Una camera da letto scandinava con frange in stile scandinavo combina l'arredamento bohémien con la tendenza nordica . In effetti, una camera da letto è prima di tutto un luogo di relax. Sappiamo tutti che lo stile scandinavo combina perfettamente semplicità e praticità. Detto questo, se desiderate godervi appieno i vostri momenti di relax, potete aggiungere un tocco di arredamento boho .

Lo stile bohémien si basa principalmente sull'integrazione di accessori etnici provenienti da tutto il mondo per creare un'atmosfera di pace e convivialità senza pari. Questo metodo di decorazione è autentico perché non rispetta alcuna convenzione. Ad esempio, è possibile integrare un accessorio moderno e rustico come un acchiappasogni.

Inoltre, questo stile si sposa perfettamente con l'arredamento scandinavo, poiché privilegia l'uso di colori vivaci e la valorizzazione della natura . Se cercate un ambiente speciale, adatto alle vostre esigenze personali, la camera da letto scandinava minimalista è ciò che fa per voi.

camera da letto scandinava

UNA STANZA MANSARDA SCANDINAVO

Una mansarda è una stanza con tetto e pareti spioventi. Questo spazio assomiglia molto a una soffitta, poiché il soffitto e le pareti sono più bassi. Questo tipo di stanza è particolarmente attraente.

Inoltre, integrando lo stile scandinavo nella vostra casa, otterrete una camera da letto davvero accogliente. Questo approccio garantisce effettivamente un'atmosfera accogliente. Per arredare una camera da letto mansardata in stile nordico, dovreste dare priorità alla luce naturale e a quadri o cornici come elementi decorativi.

Dato che la stanza è piuttosto stretta, non dimenticare di mettere in risalto gli accessori del letto , che saranno ovviamente al centro dell'attenzione. Puoi usare lenzuola colorate in lino o cotone per enfatizzare le linee pulite dello stile scandinavo. La cosa migliore è personalizzare la testiera per un tocco di stile in più.

Collezione di dipinti scandinavi

UNA CAMERA SCANDINAVO INVERNALE

La camera da letto invernale scandinava è la più vicina al tema nordico. In questo stile, invece di privilegiare il bianco della neve, si può optare per il grigio chiaro . Questo crea un'atmosfera più fresca. Inoltre, i vari accessori utilizzati creano un'atmosfera polare.

In questa camera da letto in stile scandinavo, puoi decorare il tuo pavimento in parquet con un grande tappeto in finta pelle di pecora o di mucca. Per quanto riguarda gli elementi decorativi, per un ritorno alla natura, puoi scegliere arbusti chiari e spogli o alberi di Natale . Questi accessori ti permetteranno davvero di rendere la tua stanza più accogliente.

Infine, per le decorazioni tessili, si può optare per il bianco o il grigio per rafforzare l'atmosfera invernale.

UNA STANZA SCANDINAVO OMBRA

camera da letto in stile scandinavo

Si pensa spesso che l'uso di tonalità scure sia escluso dallo stile scandinavo. In realtà, l'arredamento nordico privilegia principalmente il colore bianco per accentuare la luce e creare un'atmosfera calda. La scelta di colori scuri aiuta a bilanciare questa atmosfera , regalando momenti di relax ottimali.

In questo stile di camera da letto, puoi scegliere pareti e accessori dello stesso colore , giocando sui contrasti per raggiungere l'equilibrio. Per le decorazioni tessili, puoi anche scegliere una biancheria da letto beige o giallo senape e cuscini bianchi.

In conclusione, per creare una camera da letto in stile scandinavo, è necessario considerare diversi criteri essenziali. Infatti, se si desidera arredare la propria camera da letto in stile nordico, è fondamentale prestare attenzione ai colori, alla struttura e agli accessori . Gli stili d'arredo che abbiamo presentato vi aiuteranno a identificare quello più adatto alla vostra personalità!


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.


Esplora di più