Come decorare una stanza
Ogni stanza della casa è importante e dovrebbe essere arredata per offrire il massimo comfort. Deve anche soddisfare le esigenze di ogni occupante, che troverà pace e tranquillità. Alcuni opteranno per uno stile scandinavo, mentre altri opteranno per uno stile vintage. Qualunque sia la scelta, l'importante è progettare correttamente la stanza e scegliere l'arredamento giusto per ogni stanza.
Scopri in questo articolo come arredare una stanza sfruttando i diversi stili d'arredo esistenti.
…DA DOVE INIZIARE?
Arredare la propria casa inizia con la scelta dello stile giusto . Questo è un passaggio importante, poiché determina la disposizione dei mobili, i colori da utilizzare e il posizionamento di ogni elemento. Ma fare la scelta giusta spesso rappresenta una sfida, poiché i proprietari di casa non sono sempre esperti di interior design.
Inoltre, ci sono alcuni passaggi da seguire, il primo dei quali è definire le proprie aspettative ed esigenze. Questo semplifica la scelta del tipo di arredamento ideale per la vostra stanza. Ecco alcuni stili di arredamento ideali per ottenere un maggiore comfort mentre rinnovate ogni spazio della vostra casa.
ADOTTA LO STILE SCANDINAVO
Questo stile è attualmente molto popolare perché presenta linee semplici ma molto pulite . Il fatto che utilizzi colori tenui, materiali naturali e tonalità pastello lo rende sempre più popolare. Qui, le pareti sono spesso dipinte in beige chiaro, blu anatra, bianco o persino grigio antracite, per dare un'impressione di grandiosità.
MOBILI SCANDINAVI: LA NUOVA TENDENZA!
Se vuoi ingrandire visivamente la tua stanza, puoi optare per lo stile scandinavo aggiungendo mobili e accessori scandinavi:
- Plaid,
- Cuscini,
- Pouf pelosi,
- sedie scandinave
Lo stile scandinavo enfatizza anche i materiali naturali , come il legno. Si possono quindi scegliere oggetti decorativi in legno, come ad esempio un lampadario in legno.
STILE ETNICO PER RINFRESCARE LA TUA STANZA
Questo stile è adatto a qualsiasi stanza della casa, soprattutto alla camera da letto. Dà la sensazione di essere sempre in viaggio e immersi in ricordi indimenticabili. Questo è dovuto in parte ai colori e ai materiali utilizzati.
Per farlo, devi scegliere un tema e una regione e provare a decorare la tua stanza con oggetti e colori tipici di quel luogo. Ecco alcune idee per regioni e decorazioni che si abbinano:
1 – EVOCA L’AFRICA
Se non potete andare in Africa, potete invitare questo continente a casa vostra! Come? Optando per pareti colorate o carte da parati dalle tonalità vivaci e aggiungendo maschere in legno. Aggiungete anche cuscini colorati al divano.
2 – VIAGGIO ATTRAVERSO L’ORIENTE
Disporre tappeti grandi e spessi, lampadari in ferro battuto e intonaci in tadelakt per dare l'impressione di trovarsi in uno dei paesi orientali.
STILE VINTAGE E DECORAZIONE RETRO
Lo stile vintage è perfetto per abbracciare un'atmosfera retrò e da mercatino delle pulci. Puoi applicarlo a qualsiasi stanza della tua casa per mettere in risalto i tuoi reperti storici. Osate trasformare il vostro letto aggiungendo un baldacchino in velluto pesante o persino in seta drappeggiata. Inoltre, posizionate lampade trovate in un mercatino delle pulci sui vostri tavoli di legno per creare la sensazione di essere trasportati indietro negli anni '30.
Leggi anche: Come scegliere l'arredamento della tua casa?
Puoi anche applicare alle pareti colori molto intensi, come il senape o il giallo. Questo creerà uno sfondo decorativo e un contrasto alla stanza.
STILE COUNTRY CHIC PER GLI AMANTI DELLA NATURA
I fiori possono essere degli ottimi accessori per rinnovare gli interni della tua casa. Non c'è bisogno di scervellarsi, bastano le piante fresche del tuo giardino. Permettono alle tue stanze di respirare e di far entrare aria fresca.
Lo stile country chic è noto anche per l'uso di tessuti naturali, in particolare lino e cotone. Per ottenere un'atmosfera rustica, potete aggiungere copriletti realizzati con trapunte o addirittura all'uncinetto. Non dimenticate i comodini in legno che completano le lampade con le loro visiere. Inoltre, installate tende ricamate con fiori alle finestre.
Per quanto riguarda l'arredamento, puoi scegliere una toletta con specchio, che aggiungerà un tocco decorativo alla tua stanza. Inoltre, lo stile country chic privilegia un'illuminazione indiretta e soffusa, che contribuisce a mantenere un'atmosfera calda e accogliente in casa.
STILE POP PER UN INTERNO COLORATO
Lo stile pop è ideale per chi desidera portare più colore in camera da letto. Infatti, tutte le tonalità accese e vivaci sono applicabili, perché l'obiettivo è giocare con i contrasti. Non ci sono regole da seguire: il rosso si scontra con il verde, e il blu non teme il giallo!
Nell'arredamento, il termine pop indica che qualsiasi motivo geometrico, qualunque esso sia, può essere applicato alle pareti. Potete quindi aggiungere alle vostre stanze tele che riproducono personaggi o persino scene dei vostri fumetti preferiti.
Il colore regna anche su:
- i mobili,
- le tende,
- le tende,
- biancheria per la casa,
- gli apparecchi di illuminazione.
Nei mercatini delle pulci puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno (lampade da comodino, plafoniere, mobili vintage, ecc.). Per completare l'arredamento pop, puoi aggiungere poltrone e sedie realizzate in materiali diversi, tra cui metallo, tessuto, plastica e legno.
MA SOPRATTUTTO… NON DIMENTICARE DI PERSONALIZZARE IL PEZZO
Vintage, country chic, scandinavo, moderno... sembra tutto meraviglioso! Ma la cosa più importante quando si tratta di arredamento è aggiungere un tocco personale. Ecco perché abbiamo stilato una lista di due idee semplici ed efficaci per personalizzare il tuo interior design.
1 – AGGIUNGI ADESIVI MURALI
Gli adesivi murali sono un ottimo modo per personalizzare le pareti. Sono anche noti come adesivi decorativi economici. Sono accattivanti e divertenti, eleganti e rilassanti.
2 – OPTA PER PIANTE NATURALI
Le piante sono un elemento importante nell'arredamento della casa. In questo caso, puoi usarle per aggiungere comfort ed estetica agli interni della tua casa. Sono anche la soluzione migliore per dare un tocco di vitalità alla tua casa.
Ora che hai qualche idea su come arredare una stanza, puoi iniziare a immaginare come sarà il tuo interno! Poi, non ti resta che realizzarlo.
Lascia un commento