Come pulire efficacemente il pavimento

"Oggigiorno, pulire è meno faticoso di un tempo. Nel corso degli anni, sono emerse nuove tecniche e suggerimenti per rendere ogni operazione di pulizia e manutenzione più semplice. In questo articolo, vi forniremo tutti i nostri consigli e i passaggi da seguire per pulire il vostro pavimento in modo efficace!"

COME PULIRE IL PAVIMENTO?

La pulizia è un passaggio essenziale per la manutenzione del pavimento. Aiuta a ripristinare la sua lucentezza originale e, soprattutto, a preservare la qualità del pavimento, indipendentemente dal materiale utilizzato: piastrelle, linoleum, parquet, plastica, vinile, ecc.

PULIZIA DEL LAMINATO O DEL PARQUET

Tutto quello che devi fare è mescolare acqua tiepida e un po' di detersivo per i piatti. Quindi inumidisci leggermente il mocio con questa miscela e sei pronto per iniziare a pulire. Tuttavia, ricorda che l'acqua è il principale nemico di qualsiasi tipo di pavimento in legno, quindi assicurati di usarne il meno possibile per evitare che il pavimento si deformi o si gonfi.

PULIZIA DELLE PIASTRELLE

Per le piastrelle, è possibile utilizzare prodotti per la pulizia disponibili in commercio. Alcuni formati non necessitano più di diluizione, quindi è possibile applicarli direttamente sulle piastrelle . Si tratta di prodotti appositamente studiati per rimuovere macchie, anche quelle più ostinate di grasso e olio.

SGRASSAGGIO PAVIMENTI MORBIDI

Per i cosiddetti pavimenti morbidi come vinile, PVC o linoleum, l'aceto bianco è efficace. Inizia mescolando acqua e aceto bianco in parti uguali. Quindi, immergi una spugna nella soluzione per pulire le superfici più sporche. Per il resto, uno straccio umido è sufficiente per far tornare il pavimento come nuovo. In ogni caso, evita di bagnare troppo il pavimento morbido per non danneggiarlo .

COME PULIRE IL PAVIMENTO IN MODO NATURALE?

Pulire il pavimento è importante tanto quanto rimuovere lo sporco dai pavimenti interni. Trattandosi di un'attività di pulizia regolare, è necessario assicurarsi che il pavimento rimanga in condizioni eccellenti anche dopo ripetute pulizie. Per fare ciò, è importante utilizzare tecniche di manutenzione naturali per evitare di danneggiare il pavimento.

ACQUA

Le piastrelle sono rinomate per la loro facilità di manutenzione. Per la pulizia quotidiana, sono sufficienti acqua e uno straccio. In bagno, assicuratevi di pulire le piastrelle dopo ogni utilizzo. In cucina, è meglio pulire dopo averle macchiate, in modo che le macchie scompaiano facilmente. In ogni caso, evitate di usare prodotti acidi sulle piastrelle, che possono danneggiare la qualità del pavimento.

SAPONE DI MARSIGLIA O SAPONE NERO

Si consiglia vivamente di avere uno o entrambi questi tipi di sapone nella dispensa. Si tratta di prodotti detergenti particolarmente adatti ai pavimenti morbidi . Strofinate il sapone sul mocio umido e lavate l'intero pavimento. Infine, potete usare un mocio umido per rimuovere il sapone in eccesso.

parquet

ACETO BIANCO

L'aceto bianco è un alleato essenziale per la pulizia. Per rimuovere le macchie ostinate da piastrelle, linoleum e pavimenti in plastica, è possibile utilizzare l'aceto bianco. Tuttavia, è fortemente sconsigliato per qualsiasi tipo di parquet, perché può opacizzarlo e danneggiarlo.

USA IL BICARBONATO DI SODIO

Negli ultimi anni, il bicarbonato di sodio è diventato un prodotto versatile per rimuovere lo sporco e pulire anche le superfici più difficili da pulire. Noto anche per le sue proprietà ecocompatibili, è adatto a diversi tipi di pavimenti.

PASTA DI BICARBONATO DI SODIO

Per pavimenti in pietra come il granito, mescola bicarbonato di sodio con acqua fino a formare una pasta. Applicala sulla zona da pulire per 5 minuti. Dopodiché, passa semplicemente un panno umido sulla superficie!

LA SOLUZIONE DEL BICARBONATO DI SODIO

Per altre superfici, come piastrelle o pavimenti in cemento, il bicarbonato di sodio è un utile alleato.

Le fughe delle piastrelle che diventano nere e antiestetiche possono essere pulite e disincrostate con una soluzione di bicarbonato di sodio. Versate due cucchiai di questo prodotto in un litro di acqua calda e spazzolate le fughe con uno spazzolino da denti imbevuto nella soluzione.

piastrellatura

Un'altra alternativa per le piastrelle è quella di mescolare bicarbonato di sodio, acqua e aceto bianco. Questo trio agisce sia come sgrassante che come disinfettante. È la soluzione perfetta per eliminare i problemi di muffa . Quindi, prepara un litro di acqua calda e aggiungi pari quantità di aceto bianco e bicarbonato di sodio (2 cucchiai). Utilizza questa soluzione strofinando l'intera piastrella. Infine, risciacqua e asciuga il rivestimento e potrai ammirare il risultato!

Per i pavimenti in cemento, il bicarbonato di sodio aiuta a preservarne le condizioni. Diluitelo in acqua tiepida e strofinate delicatamente il pavimento con una spazzola. Questo rimuoverà le macchie senza danneggiare o scheggiare il vostro splendido pavimento.

Leggi anche: COME MANTENERE CORRETTAMENTE I TUOI MOBILI

PULIZIA DEI PAVIMENTI IN PLASTICA

La plastica è una delle superfici più facili da pulire. Le macchie di inchiostro o pennarello possono essere rimosse con alcol denaturato. Per farlo, strofinate le superfici interessate con un panno imbevuto di alcol denaturato. Dopo aver risciacquato e asciugato, la plastica tornerà come nuova!

Quando si tratta di pulire a fondo i pavimenti in plastica, l'aceto bianco rimane il prodotto ideale. Agisce come sgrassante, repellente, anticalcare e deodorante. Una singola applicazione con un panno umido ripristinerà la lucentezza e la brillantezza del pavimento.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.


Esplora di più