Idea originale di decorazione scandinava
" Dagli anni '50, lo stile scandinavo ha permesso ai paesi nordici come Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda e Finlandia di portare calore nelle loro gelide case, soprattutto in inverno. Questo metodo di arredamento d'interni, come lo stile industriale, è diventato un vero e proprio stile di vita. Come integrarlo nella propria casa? Quali sono le caratteristiche dello stile scandinavo? In questo articolo, vi daremo alcune idee per un arredamento scandinavo originale ."
Stile scandinavo: quali sono le basi?
Cosa distingue lo stile scandinavo nell'interior design? Questa è la vera domanda. Ispirata al modernismo, la decorazione scandinava si basa sulla semplificazione e la sobrietà degli spazi per garantirne la funzionalità. Per implementarla nella propria casa, è necessario ispirarsi alla natura per creare oggetti decorativi semplici ma accattivanti . Questo permette di creare un'atmosfera più calda e un ambiente accogliente per tutti i membri della famiglia.
Che lo adottiate nel vostro soggiorno, nella camera da letto, in cucina o persino nella sala da pranzo, dovete sempre tenere a mente la caratteristica minimalista e raffinata dello stile nordico.
Una decorazione minimalista
Lo stile scandinavo combina concetti incentrati su ergonomia, praticità e comfort. Non si tratta solo di attirare l'attenzione su grandi elementi decorativi. È tutta una questione di arredamento minimalista.
Lo stile nordico si adatta a qualsiasi spazio e non richiede grandi risorse per abbellire i tuoi interni. Basta mettere in mostra l'essenziale. Per adottare uno spirito minimalista, devi privilegiare il principio " less is more ", ovvero "meno è di più".
Un design elegante per un'atmosfera soft
Lo stile scandinavo si distingue anche per le sue linee pulite e l'uso di materiali naturali come legno e pelle. Infatti, per portare un tocco di morbidezza nella vostra casa, dovete privilegiare un ambiente naturale. L'utilizzo di questi elementi vi offre l'opportunità di creare un'atmosfera più accogliente e serena. La combinazione di un design pulito con elementi moderni dell'arredamento scandinavo trasformerà la vostra casa in una vera oasi di pace. Non vi resta che conoscere tutti gli elementi caratteristici dello stile scandinavo.
I diversi elementi della decorazione scandinava
Se vuoi integrare efficacemente lo stile scandinavo originale nei tuoi interni, devi porti le giuste domande sui diversi elementi della decorazione nordica . Prima di progettare i tuoi interni, chiediti quali sono i colori più adatti, il tipo di mobili da privilegiare, i rivestimenti delle facciate interne, la luminosità di ogni stanza della casa e gli accessori decorativi essenziali da installare.
Leggi anche: COME ARREDARE UN SOGGIORNO IN STILE BOHEMIAN?
Quali sono i colori nordici da privilegiare?
In generale, lo stile scandinavo è riconoscibile dall'uso del bianco. Il bianco simboleggia la pulizia, ma offre anche vantaggi funzionali che permettono di organizzare gli interni in stile nordico . Sappiate che questo colore alterna la nostra percezione dello spazio grazie alla filtrazione della luce, il che è favorevole agli spazi piccoli. Inoltre, si adatta a tutti gli altri colori e offre la possibilità di ottenere diverse tonalità (beige, bianco immacolato, bianco sporco, ecc.) per accentuare il vostro arredamento. Potete anche optare per colori pastello come giallo, blu, rosa, ecc. per perfezionare e variare il vostro stile a seconda della stanza da decorare.
Quali rivestimenti applicare a pareti e pavimenti?
Per quanto riguarda i rivestimenti di pareti e pavimenti, consigliamo l'utilizzo di pavimenti in legno e carta da parati a motivi geometrici per le pareti. Questi elementi permettono di enfatizzare i dettagli dell'arredamento, rendendolo più attraente e garantendone la praticità d'uso senza dover ricorrere a una manutenzione complessa e periodica.
E che dire dei mobili in stile nordico originale?
Per quanto riguarda l'arredamento, lo stile scandinavo privilegia l'uso di materiali grezzi per avvicinarsi alla natura. Noto per la sua eleganza e longevità, il legno è al centro dell'arredamento scandinavo . Questo elemento sarà privilegiato in tutti i mobili della vostra casa (divano, tavolo, cassettiera, armadio, letto, ecc.). È da privilegiare anche nella realizzazione di elementi in legno per interni come porte, scale, ecc.
Come ottimizzare l'illuminazione in stile scandinavo?
Proprio come i mobili e i colori, anche l'illuminazione è un elemento chiave dello stile scandinavo. Consigliamo di utilizzare luci calde per bilanciare i colori e creare un'atmosfera accogliente in casa. Tuttavia, la scelta dell'illuminazione dipenderà esclusivamente dallo spazio e dalle aperture. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di illuminazione, ma consigliamo di privilegiare l'uso di una lampada a sospensione in soggiorno per valorizzare l'arredamento.
Come arredare gli ambienti con accessori nordici?
Infine, è fondamentale decorare la casa con accessori nordici per esaltare l'originale stile scandinavo. Scegliete oggetti naturali come trofei di caccia per garantire originalità. Questo tipo di elemento decorativo distingue efficacemente lo stile classico dalle decorazioni scandinave moderne come, ad esempio, l'Hygge .
In breve, lo stile scandinavo originale continua ad affascinare nonostante l'evoluzione degli stili di vita a seconda del Paese. Tuttavia, è importante rispettare le regole del design (colori, mobili, illuminazione, ecc.) per esaltare le vere qualità dell'arredamento scandinavo e creare una perfetta atmosfera accogliente.
Lascia un commento